“… quando vedrai Colui che non ha corpo divenire uomo per te, allora puoi rappresentare il suo aspetto umano. Quando l’Invisibile, rivestitosi di carne, diviene visibile, allora rappresenta l’immagine di Colui che è apparso…”

GALLERY

"L'icona è un miracolo della fede."

ICONE DI GESÙ

ICONE DI GESÙ

Unirsi in preghiera a Cristo porta al Padre e allo scoprirsi pian piano somigliante. Per l’uomo essere somigliante significa innanzitutto scoprirsi amato.
ICONE DELLA MADRE DI DIO

ICONE DELLA MADRE DI DIO

La preghiera alla Vergine nell'icona è profondamente teologica, punta all'essenziale: Maria è colei che ha detto “sì” alla vocazione cui Dio la chiamava, e attraverso il suo “sì” il Signore è entrato nella storia.
ICONE DEI SANTI

ICONE DEI SANTI

La vocazione di ogni cristiano è permettere allo Spirito Santo di lavorare dentro di noi, per farci diventare simili a Cristo.
ICONE DELLE FESTE

ICONE DELLE FESTE

Nel corso dell'anno la Chiesa ricorda tutto il mistero di Cristo, dall'Incarnazione al giorno della Pentecoste e all'attesa del ritorno del Signore.
(NG 17; cfr. SC 102)
ICONE DI GESÙ

ICONE DI GESÙ

Unirsi in preghiera a Cristo porta al Padre e allo scoprirsi pian piano somigliante. Per l’uomo essere somigliante significa innanzitutto scoprirsi amato.
ICONE DELLA MADRE DI DIO

ICONE DELLA MADRE DI DIO

La preghiera alla Vergine nell'icona è profondamente teologica, punta all'essenziale: Maria è colei che ha detto “sì” alla vocazione cui Dio la chiamava, e attraverso il suo “sì” il Signore è entrato nella storia.
ICONE DEI SANTI

ICONE DEI SANTI

La vocazione di ogni cristiano è permettere allo Spirito Santo di lavorare dentro di noi, per farci diventare simili a Cristo.
ICONE DELLE FESTE

ICONE DELLE FESTE

Nel corso dell'anno la Chiesa ricorda tutto il mistero di Cristo, dall'Incarnazione al giorno della Pentecoste e all'attesa del ritorno del Signore.
(NG 17; cfr. SC 102)
CORSI

CORSI DI ICONOGRAFIA

I corsi introducono all’iconografia della Chiesa attraverso la riscoperta di un linguaggio artistico che è espressione della fede cristiana.
Image
Image
CHI SIAMO

”È lui, lo Spirito, che dipinse l’icona di Dio nel grembo della Vergine, è lui che realizza l’icona di Dio nella Chiesa, è lui che la rivelerà nella sua completezza alla fine dei giorni, è lui che dipinge questa stessa icona anche sulla tavola del nostro cuore, cioè nel nostro essere”.

(San Serafino di Sarov)

Antonella Pinciroli ha una formazione grafica e ha lavorato trent’anni nel campo pubblicitario. Ha conseguito diversi diplomi nel campo della decorazione su porcellana insegnando per nove anni la tecnica tradizionale, americana e scandinava.
Si è avvicinata al mondo dell’iconografia durante il cammino spirituale, ascoltando i Padri della Chiesa e guardando a coloro che vivono facendo della tradizione cristiana dell’Oriente e dell’Occidente il modo per poter indicare insieme Cristo vivente.
Vive e lavora a Busto Arsizio in provincia di Varese. La scrittura delle icone ha approfondito la sua fede e l’ha portata ad accogliere questa grazia come vocazione nella Chiesa.
CAMMINIAMO INSIEME

“Ciò che la parola comunica attraverso l’udito, la pittura lo mostra silenziosamente, per mezzo della rappresentazione, e attraverso questi due mezzi che mutamente si accompagnano (…) noi riceviamo la conoscenza della medesima realtà”.

(San Basilio il Grande)

CAMMINIAMO INSIEME

“Ciò che la parola comunica attraverso l’udito, la pittura lo mostra silenziosamente, per mezzo della rappresentazione, e attraverso questi due mezzi che mutamente si accompagnano (…) noi riceviamo la conoscenza della medesima realtà”.

(San Basilio il Grande)

CONTATTI

Antonella Pinciroli

Via Varese, 39

21052 Busto Arsizio (VA)

Mob. +39 338 8487055

icone@ateliersantateresa.it

CONTATTI

Antonella Pinciroli

Via Varese, 39

21052 Busto Arsizio (VA)

Mob. +39 338 8487055

icone@ateliersantateresa.it